Testimonianze e Citazioni
.......di personaggi famosi, di esploratori, di filosofi, di medici, di psicologi, di gente comune e.....nostre!

ERLING KAGGE (Oslo, 1963)
esploratore e scrittore
"Quando cammino in un bosco, sento di diventare gradualmente un tutt'uno con l'ambiente che mi circonda. Come se il corpo non finisse con le punte delle dita. Col passare delle ore si espande sempre di più nell'erba, l'erica, gli alberi e l'aria. Se un uccellino si è spezzato un'ala o un animale è senza cibo, sento un pò del loro dolore. In quei momenti mi sembra di essere parte di qualcosa molto più grande della mia quotidianità di lavoratore, contribuente e padre di famiglia. Non sono mosso dal desiderio di abbandonare questi ruoli, ma dal bisogno di appartenere a quel qualcosa di più grande."

ERLING KAGGE (Oslo, 1963)
esploratore e scrittore
"In sanscrito camminare non è solo una metafora del tempo, ma anche del <Sapere>: gati. La metafora resiste anche in norvegese, in cui passare (gjennomga) per qualcosa significa < conoscerla>.Chi ha creato la lingua sanscrita tuttavia, ha voluto che il messaggio fosse ancora più chiaro ed ha stabilito una regola: tutte le parole che cominciano con <andare/camminare>, hanno anche il significato di <sapere>. "

Diogene
filosofo
"Solvitur ambulando", tutto si risolve camminando.

Nome Cognome
Manager / Azienda
"Camminare ci ha reso possibile diventare quello che siamo e, se smetteremo di farlo, smetteremo anche di essere noi stessi. Allora, forse, saremo diventati qualcos altro."